Nei mesi scorsi le criticità riscontrate all’interno del cimitero di Campobasso erano state oggetto di discussioni e segnalazioni da parte di cittadini e comitati. Nell’ambito degli interventi mirati proprio a ridurre il degrado dell’area e a garantire il rispetto di un luogo sacro, l’amministrazione comunale ha emanato un provvedimento che vieta l’accesso agli animali domestici all’interno dell’area cimiteriale. Niente contro gli amici a 4 zampe, ma semplicemente una misura ritenuta necessaria più che altro a causa del disinteresse di alcuni proprietari, che talvolta potrebbero non essere in grado di gestire i comportamenti dei propri animali. Una misura che chiaramente penalizzerà anche i proprietari che sono invece più scrupolosi.
Per questa ragione alcuni non condividono quanto riportato sull’avviso che è stato affisso ai cancelli del camposanto di San Giovanni dei Gelsi, soprattutto per il suo richiamo ad un vecchio regolamento comunale risalente al 1977 in materia di accesso agli animali, una norma che potrebbe apparire obsoleta per i tempi di oggi.
Sicuramente la risoluzione del degrado all’interno dell’area cimiteriale dovrà essere quindi seguita anche da una serie di interventi per quel che riguarda le altre problematiche, quali la carenza di loculi, ma anche l’esigenza di una maggiore manutenzione e il ripristino di alcuni servizi agli utenti come la funzionalità delle fontanelle e degli ascensori installati nella zona di più recente costruzione.