Dal 5 gennaio i saldi invernali in Molise

Sono giorni di incertezza e forse mai come in questo periodo le persone attendono i saldi per poter acquistare, con un certo risparmio, quella merce essenziale di cui non si può fare a meno.

In Molise i saldi invernali partono il 5 gennaio 2023 e durano esattamente sessanta giorni.

Esiste anche il divieto di poter effettuare promozioni nei 30 giorni antecedenti e nei 30 dopo l’inizio della stagione dei ribassi.

Come ogni anno, le varie Associazioni di tutela dei consumatori ed imprese propongono dei veri e propri decaloghi, che servono, come meccanismi di salvaguardia negli acquisti, ad evitare truffe e cattivi affari.

Così di nuovo Confcommercio, Adoc e Casartigiani propongono la serie di consigli per effettuare acquisti sicuri e non cadere nelle trappole degli sconti eccessivi e delle proposte delle offerte di merce che spesso è formata da veri e propri avanzi di magazzino.

L’Adoc afferma che saranno spesi non più di 165 euro per famiglia, una cifra che risente delle non ottimali condizioni odierne, ma anche delle spese effettuate nelle recenti festività natalizie, nel Black Friday e nella diffusione del commercio sui siti internet.

Intanto nel decalogo al primo posto c’è la nota del venditore che è obbligato a sostituire l’articolo con difetti, ma continua a sottolineare che la prova di un capo di abbigliamento è lasciata alla discrezionalità del venditore, regola valida per tutto l’anno.

Seguno le norme sui cartellini, le indicazioni di prezzo iniziale e finale e le percentuali degli sconti.

Si pone l’attenzione sui prezzi troppo bassi, ma anche sulla decisione di acquistare merce che necessità realmente.

Il richiamo è anche quello di acquistare nei negozi di fiducia e magari prodotti già visti in vetrina.

Si raccomanda di consultare anche l’etichetta del prodotto e non solo il prezzo, perché è sempre importante conoscere le caratteristiche e le qualità di quel che si acquista.

Insomma sono davvero numerose le regole da seguire, ma bisogna dire che nel mondo del commercio sono sempre di più gli operatori seri, che, insieme ai compratori sempre più attenti, fanno del settore una importante occasione di crescita e di rilancio economico.