La questione fa discutere da molto tempo e riguarda le modalità di una applicazione corretta, da parte delle Istituzioni e degli Enti Locali, della “comunicazione pubblica”.
E’ stata adottata dallo Stato una specifica Legge, la numero 150 del 2000, che prevede che “i flussi informativi e tutta l’attività dell’ufficio stampa debbano essere gestiti da un giornalista iscritto all’Ordine.
Per lo più non si fa, il dettato legislativo è totalmente ignorato, così il nuovo Presidente dell’Ordine dei Giornalisti del Molise, Vincenzo Cimino, firma insieme al Presidente dell’Associazione Stampa Molise, Giuseppe di Pietro, una lettera che hanno indirizzato a tutti i Sindaci dei Comuni molisani, in cui ribadiscono un comportamento corretto e in linea con quanto stabilito dai Legislatori.
Ricordano che “la diffusione di comunicati redatti da uffici stampa non regolarizzati o anche firmati da amministratori, è da configurarsi come esercizio abusivo della professione, al pari di qualsiasi altro settore che preveda un Ordine professionale di riferimento”.