Domani l’insediamento del nuovo vescovo della Diocesi di Trivento Mons. Camillo Cibotti

Ci saranno le telecamere di Tlt a riprendere l’insediamento previsto per domani del nuovo vescovo della Diocesi di Trivento monsignor Camillo Cibotti. Non ci saranno festeggiamenti civili, ma solo la cerimonia religiosa con l’arrivo del Vescovo, il tradizionale corteo d’accoglienza e la funzione nella Cattedrale dei santi Nazario, Celso e Vittore. La funzione che avrà un taglio esclusivamente religioso non coinciderà con le esequie del Pontefice che si terranno la mattina alle 10. In Cattedrale la cerimonia della sua accoglienza nel sacro tempio, dell’adorazione del S.S. Sacramento, della venerazione delle sacre reliquie dei Santi Patroni della Diocesi, poi la lettura della bolla di nomina a Vescovo di Trivento e la firma dei documenti relativi al suo insediamento canonico nella sua nuova Diocesi. Monsignor Camillo Cibotti è nato a Casalbordino il 28 ottobre del 1954. Dopo gli studi nel Seminario Regionale di Chieti, ha continuato la sua formazione presso la Pontificia Accademia Alfonsiana, conseguendovi la Licenza in Teologia Morale. Ordinato sacerdote il 1° luglio del 1978, nella Diocesi di Chieti-Vasto, ha svolto diversi incarichi; Padre Spirituale presso il Seminario Regionale di Chieti; di Vicario Generale presso la stessa Diocesi; è stato Professore di Teologia Morale; Assistente della Consulta Diocesana per l’Apostolato dei Laici. Dal 5 dicembre del 2005 Cappellano di Sua Santità. È stato nominato Vescovo di Isernia-Venafro l’8 maggio 2014, ricevendo poi l’ordinazione episcopale l’11 giugno 2014 a Casalbordino. Ha fatto ingresso nella sua Diocesi il 28 giugno 2014. Presidente della Conferenza Episcopale Abruzzese-Molisana; è stato nominato Vescovo di Trivento il 24 febbraio del 2025.