Sarà una seduta monotematica sulla cultura della legalità quella del Consiglio regionale che torna a riunirsi i domani. Una discussione voluta da tutte le forze di opposizione con una richiesta firmata dai 7 consiglieri di minoranza. Il dibattito di Palazzo D’Aimmo si concentrerà dunque su un solo punto con la votazione prevista di una mozione per la costituzione della Consulta per la legalità. Intanto l’ipotesi politica è che dato quanto sta accadendo alla luce dell’inchiesta condotta dalla Direzione Distrettuale Antimafia di Campobasso, che vede tra gli indagati anche il presidente della Regione, Francesco Roberti, lo stesso possa essere chiamato a rispondere, in virtù dell’interrogazione urgente da parte del gruppo 5 Stelle e riguardante la società Energia Pulita. La data fissata per l’8 aprile è stata intanto decisione unanime di un accordo raggiunto nella conferenza dei Capigruppo da parte di entrambe le parti maggioranza e opposizione Mentre tra una settimana, chiesto dalla stesso presidente Roberti è stato fissato per lunedì 14 aprile l’interrogatorio di garanzia durante il quale il Governatore renderà le proprie dichiarazioni.