E’ morto nella serata di domenica 2 giugno, il giorno della festa della Repubblica il senatore molisano Luigi Biscardi. Nato a Larino nel 1928, ha sempre vissuto nella città di Campobasso dove per anni ha ricoperto anche il ruolo di preside all’interno del liceo classico Mario Pagano.
Senatore della repubblica italiana dal 1992 al 2001, ha occupato un posto in Parlamento per tre legislature, prima nel Gruppo Misto poi con la Sinistra democratica-L’Ulivo, per quasi 10 anni.
Prima della carica era stato anche consigliere regionale, sindaco di Larino dal 1956 al 1960 e per anni preside del Liceo Classico “Mario Pagano” di Campobasso.
Ha fatto parte nel corso della sua esperienza a Palazzo Madama della settima Commissione permanente – Istruzione Pubblica e Beni Culturali, di cui ha ricoperto anche la carica di Segretario, mentre dal 1992 al 1994 è stato anche membro della Commissione Parlamentare d’Inchiesta sul fenomeno della mafia e sulle altre associazioni similari.
Luigi sarà tumulato accanto al fratello Aldo Biscardi, famoso giornalista, nel cimitero di Larino.
I funerali saranno celebrati a Campobasso nella giornata di domani martedì 4 giugno nella chiesa del Sacro Cuore alle ore 10.30. “Partecipe della vita pubblica, politica, scolastica, culturale del Molise Biscardi ha rappresentato un pezzo importante di questa terra. Radici ben salde in Molise ma capace di guardare oltre confine”.