Le Fiamme Gialle di Foggia hanno provveduto al sequestro preventivo di beni immobili e disponibilità finanziarie per circa 300 mila euro. Le indagini sono state condotte dalla Procura della Repubblica di Larino ed hanno coinvolto per truffa il titolare di una impresa agricola, originario di Chieuti che producendo falsa documentazione avrebbe percepito contributi a fondo perduto attraverso i cosiddetti decreti ‘Sostegni’ e ‘Sostegni bis’. L’uomo ha dichiarato un drastico calo del fatturato durante gli anni dell’emergenza legata al Covid ricevendo quasi 300mila euro.
Ritenuta la sussistenza di gravi indizi, il gip frentano ha così emesso il provvedimento di sequestro che ha interessato appunto conti correnti, 4 autorimesse e 3 appartamenti situati nelle province di Campobasso e Foggia.