Federica Vinci non è più vicensindaco di Isernia. La decisione delle dimissioni, presa in accordo con il primo cittadino Piero Castrataro, è arrivata nella serata di ieri attraverso un video pubblicato sui social network.
Alla base della scelta quella di aver dovuto scegliere tra l’impegno amministrativo ed il suo lavoro professionale di attivista per la cooperazione internazionale ed i diritti umani.
Ad accompagnare il video anche poche righe nelle quali Federica Vinci ha ribadito il suo impegno per il bene della comunità: ‘Spero, con questo video, di fare chiarezza, ma vorrei ribadire questo: in qualsiasi forma o veste, non smetterò mai di lottare e lavorare per quello in cui credo, incluso rendere la mia città un posto migliore. Con il cuore pesante, ma sapendo di fare la cosa giusta che più rappresenta me e i miei valori, oggi rassegno le dimissioni da vicesindaca della città di Isernia’.
Parole dure quelle udite nel video nei confronti del sistema politico italiano che la Vinci ha definito ‘marcio’ e che, da quanto si è inteso, avrebbe in qualche modo ostacolato la piena realizzazione del suo mandato ad Isernia.
Nei giorni scorsi il vicesindaco è stato oggetto di discussione in città e soprattutto sui social dove si è parlato della sua assenza, da diverso tempo, nel capoluogo pentro.
Al di là delle dimissioni Federica Vinci ha chiarito che il suo impegno per Isernia non si fermerà, anzi continuerà ma in veste differente.