Giornata della Memoria alla prefettura di Campobasso

Discorsi di rito in questa Giornata della Memoria che si è celebrata a Campobasso al Salone d’Onore del Palazzo del Governo.

Una iniziativa che si rinnova ogni anno, nel segno importante di ricordare gli avvenimenti che hanno riguardato lo sterminio degli ebrei nel periodo del nazismo e del fascismo in Europa e in Italia.

Una giornata che ha posto l’accento sul contributo dei giovani, che chi ha affrontato a scuola le tematiche della Shoah e chi ha potuto visitare i campi di concentramento.

All’iniziativa hanno partecipato il Prefetto Maria Guia Federico, il sindaco di Campobasso Antonio Battista e il Presidente della Regione Donato Toma, che hanno ribadito le scelte alla base della istituzione della Giornata della Memoria e la necessità, oggi forse più di sempre, di rinnovare i valori della pace, della solidarietà e della vicinanza dei popoli.

Nel corso della manifestazione. che si è avvalsa di numerosi interventi musicali, è stata conferita una Medaglia d’Onore del Presidente della Repubblica in memoria di Giovanni Carroccio, originario di Baranello, internato nei lager nazisti nel corso dell’ultimo conflitto mondiale.

Comments are closed.