Ultimi dieci anni da dimenticare per il Molise, costretto a fare i conti con un calo notevole della popolazione giovanile. Tra il 2014 ed il 2024 sono venuti meno 11509 giovani tra i 15 e i 34 anni. Una riduzione del 16,5%: una delle variazioni negative maggiormente significative a livello nazionale. A superare il Molise soltanto Calabria, Sardegna e Basilicata.
Andando nel dettaglio la situazione più critica si registra ad Isernia dove la popolazione giovanile è passata da 19659 a 15424 nel decennio. Il dato colloca la provincia pentra in terza posizione in Italia per variazione negativa.
Anche la provincia di Campobasso è stata colpita da questa tendenza: i giovani sono, infatti, passati da 50.048 nel 2014 a 42.774 nel 2024.
Un quadro che preoccupa e che mette in luce come il Molise sia tra le regioni maggiormente colpite dallo spopolamento giovanile, fenomeno dal quale derivano ripercussioni per il futuro.