In 20 anni i costi per i carburanti sono raddoppiati di prezzo

Con il costo dei carburanti dobbiamo fare i conti praticamente tutti, automobilisti, camionisti, pescatori, agricoltori, tutti, perché con la benzina e il gasolio aumentano tutti gli altri costi, compreso quelli dei generi di prima necessità.

Se prendiamo in evidenza il periodo degli ultimi 20anni, subito ci accorgiamo che il prezzo dei carburanti nelle pompe è aumentato di una percentuale che per il gasolio supera il 99% e per la benzina il dato è pari a più dell’81%, dunque un quasi raddoppio, che ci mostra la crescita delle difficoltà, visto e considerato che gli stipendi e salari non hanno seguito la stessa sorte e dunque il potere di acquisto delle famiglie è diminuito a fronte di un aumento sistematico dei prodotti.

Si tratta di un aggravio di spesa di oltre 45 miliardi di euro, mentre per lo Stato il dettaglio degli incassi e di 20 miliardi di euro in più.

A gennaio del 2002 un litro di benzina costava 0,992 euro, mentre un litro di gasolio si acquistava per 0,836 euro.

A febbraio di quest’anno per gli stessi prodotti, secondo i dati forniti dal Ministero della transizione ecologica, bisogna spendere in media 1,797 euro per la benzina e 1,667 per il diesel, con un rincaro appunto e rispettivamente dell’81,1 % e del 99,4%.

 

Comments are closed.