Ferma tutta la filiera ricettiva, viaggi e degli eventi con una perdita stimata di circa 26 miliardi di euro.
Da Assoeventi e Federturismo c’è una richiesta al Governo: finanziamenti a fondo perduto per le imprese turistiche che abbiano registrato una riduzione di fatturato nel periodo compreso tra il 1 gennaio e il 30 giugno superiore al 50% rispetto a quello registrato nello stesso periodo del 2019.
Gli alberghi sono fermi da febbraio e sono saltate le vacanze pasquali, i ponti del 25 aprile e del primo maggio, azzerate le prenotazioni per viaggi di lavoro, annullate le gite scolastiche e le vacanze studio all’estero. Quanto alle ripartenze, se queste dovessero essere scaglionate per regioni, non è accettabile che il Molise non parta prima delle altre. Sarebbe fuor di logica e offensivo per i comportamenti virtuosi avuti in questi territori da medici, operatori sanitari, cittadini, lavoratori e imprenditori – conclude Assoeventi.