Occorrono risposte immediate per aiutare centinaia di viticoltori e preservare un settore strategico per l’agricoltura nelle province di Campobasso e Isernia. Il comparto vitivinicolo attraversa una pesante congiuntura per la carenza di precipitazioni piovose e nevose soprattutto nel periodo invernale, aumento dei costi di produzione e la malattia delle piante dovute alla peronospora.
Per far fronte a queste continue minacce la minoranza del Movimento 5 Stelle nell’assemblea regionale di via 4 Novembre interroga il governo di centro-destra guidato dal presidente Francesco Roberti a trovare le misure utili a sostenere le imprese agricole, che altrimenti rischiano il tracollo finanziario.
Le misure adottate finora sono state insufficienti e hanno lasciato senza aiuti numerose aziende in difficoltà. Per tali ragioni bisogna intervenire con urgenza e chiedere la proroga della moratoria sui mutui, attivare un confronto con le associazioni di categoria e il sistema bancario per agevolare l’accesso al credito e il pagamento delle rate dei prestiti. Infine serve uno specifico fondo economico che possa garantire supporto finanziario ai viticoltori attraverso linee di credito agevolate.