E’ cominciata anche in Molise la campagna nazionale “Punti Digitale Facile”, nata con lo scopo di diffondere l’utilizzo delle nuove tecnologie a tutte le fasce della popolazione.
Promossa dal Dipartimento per la Trasformazione Digitale della Presidenza del Consiglio dei Ministri e, in Molise, dall’Assessorato regionale alla Transizione digitale, l’iniziativa rientra tra le misure del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza.
Lo scopo del progetto, rivolto a tutti gli abitanti, è quello di incrementare la percentuale di popolazione in possesso di competenze digitali di base, favorendo l’uso autonomo e responsabile delle nuove tecnologie, soprattutto per utilizzare i servizi online delle Amministrazioni pubbliche e dei Privati. Questo per evitare l’esclusione dei cittadini dalle opportunità e dai servizi fruibili in rete, soprattutto per coloro che abitano nelle aree interne o periferiche, e che hanno quindi maggiori difficoltà a spostarsi per recarsi negli uffici pubblici più vicini.
Sono quindi diciassette i Centri di facilitazione digitale su tutto il territorio regionale, collocati nei comuni maggiormente popolati, inclusi i capoluoghi provinciali Campobasso e Isernia, dove i punti informatici sono rispettivamente in Piazza Molise e in Via Giovanni Berta. Qui gli utenti potranno recarsi gratuitamente per ricevere informazioni sull’utilizzo delle tecnologie più diffuse, e per essere affiancati nelle procedure di attivazione della Posta Certificata o dell’identità Spid, indispensabile per accedere ad alcuni siti ufficiali delle pubbliche amministrazioni.