Michele Antenucci di Isernia Futura e Angela Perpetua del Partito Democratico fanno il loro ingresso ufficiale nell’Esecutivo di centro-sinistra al Comune di Isernia; nell’aula consiliare entrano invece sempre per la maggioranza che fa capo al sindaco Piero Castrataro le consigliere Marilena Ferrante e Luigia Altopiedi.
Antenucci e Perpetua entrano a seguito delle dimissioni degli assessori esterni Luca De Martino e Leda Ruggiero. Un rimpasto di Giunta a Palazzo San Francesco, che segue l’estinzione pressoché acclarata del gruppo Volt dall’assise municipale. Un dato politico sconfortante quanto dichiarato dai banchi del centro-destra.
Rosanna Appugliese, ex gruppo Volt nato da alcuni giovani attivisti, ha spiegato poi il suo recente passaggio in Isernia Futura, movimento nel quale si sente meglio rappresentata politicamente. Nel 2021 fu Federica Vinci che realizzò il sogno del partito paneuropeo nel capoluogo di provincia. Il progetto ottenne alle Comunali il 6,6% delle preferenze e l’ingresso in municipio di 4 consiglieri e della stessa Federica Vinci nel ruolo di vice sindaca della città al fianco di Piero Castrataro. Ma il colpo di scena a novembre scorso con le dimissioni della Vinci e il tramonto definitivo di questa idea.