Potenziare i servizi di controllo da parte delle Forze dell’Ordine. È quanto emerso nel corso della riunione del Comitato Provinciale per l’Ordine e la Sicurezza Pubblica, presieduta dal Prefetto di Isernia, Giuseppe Montella ed alla quale hanno preso parte – al Palazzo di Governo – le autorità preposte ed il primo cittadino di Rionero Sannitico, Palmerino D’Amico.
Al centro dell’incontro la disamina dei recenti furti che hanno colpito le abitazioni del paese della provincia pentra.
Diverse le preoccupazioni emerse legate al crescente numero di episodi, per i quali sono stati delineati i prossimi interventi per fronteggiarli.
Il primo passo fatto dal Prefetto è il potenziamento dei servizi di controllo da parte dei Carabinieri per scoraggiare eventuali comportamenti criminosi e garantire maggiore sicurezza alla popolazione.
A questo si aggiungono iniziative il cui intento è rafforzare le misure di prevenzione: prima tra tutte l’importanza dei sistemi di videosorveglianza, strumento utile per l’identificazione dei malviventi.
In virtù di questo il primo cittadino è stato invitato a compiere un’approfondita verifica degli attuali sistemi di sorveglianza, per migliorarne l’efficacia.
Appare, ora più che mai, necessario rafforzare anche la collaborazione tra i cittadini e le Forze dell’Ordine. Motivo per il quale l’invito, durante la riunione, fatto al sindaco di Rionero Sannitico è di aderire al “Patto per i controlli di vicinato”. Un progetto che in altre realtà ha già dato riscontri postivi, favorendo una maggiore interazione, grazie alla formazione di gruppi di volontari che forniscono segnalazioni tempestive alle autorità per intervenire in maniera mirata.
Al termine del tavolo il prefetto Giuseppe Montella ha evidenziato l’importanza di strategie di intervento operative: “L’impegno delle Forze dell’Ordine è già massimo – ha dichiarato – ma è con queste nuove azioni congiunte che potremo potenziare ulteriormente la sicurezza dei nostri Comuni”.