Intelligenza artificiale e invecchiamento della popolazione, convegno all’Unimol

Due momenti di confronto e riflessione a Campobasso nell’ Aula Magna “V. Cuoco” del Dipartimento Giuridico, e nella Sala “E. Fermi” della Biblioteca di Ateneo. Il primo per parlare in particolare di intelligenza artificiale con l’impatto su diritto e consumi. Il convegno, con la partecipazione di neuroscienziati, filosofi e giuristi, per dialogare insieme al mondo delle imprese e quello della comunicazione. Un incontro organizzato in collaborazione con il Centro Interuniversitario Internazionale di Ricerche per la Metodologia Ermeneutica della Complessità, l’Ordine dei Giornalisti del Molise e il Corecom Molise per esplorare il rapporto tra il linguaggio informatico e quello giuridico, ponendo l’accento su etica e problematiche derivanti dall’uso dell’intelligenza artificiale come possibile sistema di giudizio. Gli altri appuntamenti per analizzare il rapporto tra consumatori e le normative necessarie a governare la rivoluzione culturale introdotta dall’utilizzo dell’intelligenza artificiale e l’analisi attraverso un lavoro multidisciplinare di una panoramica sul fenomeno dell’invecchiamento, con gli aspetti sociali, economici, giuridici, etici e sanitari, con l’obiettivo di trovare risposte efficaci e sostenibili alle crescenti esigenze di cura e assistenza.