La centrale elettrica di Contrada Piane a Larino è stato il tema della riunione di Fratelli d’Italia

La centrale per la produzione di energia elettrica in contrada Piane è stato il tema principale del dibattito in occasione della prima riunione del direttivo di Fratelli d’Italia a Larino, con l’assessore regionale all’agricoltura Salvatore Micone. Un tema degno di approfondimento che vede da un lato gli interessi delle società energetiche e dall’altro l’esigenza di tutelare il paesaggio locale.
La centrale fu edificata negli anni novanta ed è attualmente dismessa.
Ma è ancora attiva l’annessa stazione elettrica, gestita dal Terna e che serve a immettere l’energia prodotta in rete e  viene utilizzata  per consentire l’allaccio degli impianti privati che producono elettricità dalle diverse fonti rinnovabili. Per questa ragione le società energetiche continuano a proporre numerosi progetti per la realizzazione di grandi impianti sull’area larinese.
Da qui la proposta, durante la riunione, di proporre nelle sedi opportune la stesura di una specifica legge regionale a difesa delle aree rurali basso – molisane, anche sulla base del decreto nazionale approvato a giugno 2024 in merito alla tutela delle aree agricole e ambientali.
Una pianificazione che dovrà cominciare dall’individuazione delle aree idonee o meno per l’istallazione degli impianti, sempre finalizzata alla tutela del suolo agricolo. Dopo questa riunione, gli incontri di Fratelli d’Italia e relative al settore primario molisano  proseguiranno anche nei prossimi prossimi mesi.