La Coldiretti punta a valorizzare i prodotti molisani

Prosegue l’impegno della Coldiretti verso la tutela del patrimonio gastronomico molisano e, chiaramente, delle aziende agricole e zootecniche del territorio regionale.
La tutela e la valorizzazione dei prodotti locali prevede durante l’anno diverse iniziative nell’ambito della Campagna Amica, la manifestazione che promuove i prodotti molisani innanzitutto attraverso le giornate dedicate alla vendita diretta, ma anche con la pubblicazione dell’Atlante della Biodiversità. Un libro che raccoglie i “Sigilli di Campagna Amica”, ovvero le eccellenze gastronomiche riconosciute, e che descrive decine di varietà di interesse agronomico non solo molisane, ma di tutta Italia, molte delle quali rischiano di scomparire. Un volume che quindi prevede anche l’aggiornamento periodico delle edizioni.
“L’agricoltura e la zootecnia – ha spiegato il Direttore regionale di Coldiretti, Aniello Ascolese –costituiscono una parte fondamentale dell’economia regionale; ma gli operatori del settore assolvono anche ad una molteplicità di altre funzioni che riguardano il presidio delle aree montane e svantaggiate, sempre più esposte ai rischi del dissesto idrogeologico e dell’abbandono”.
Le iniziative di Campagna Amica, oltre a portare alla conoscenza del pubblico tutte le varietà vegetali commestibili, incluse quelle meno note ma dalle proprietà nutrizionali interessanti, mirano a difendere il lavoro degli imprenditori del settore primario, alle prese con le tante difficoltà incontrate attualmente dal settore.