La Festa del 25 Aprile: manifestazioni antifasciste in Molise

In occasione dell’80esimo anniversario della Liberazione del Paese tornano domani numerose iniziative. “Un fiore al partigiano” sarà il 25 aprile a Campobasso in ricordo dei combattenti molisani.
Saranno apposti fiori alle targhe ai martiri della repressione nazi-fascista Mario Brusa Romagnoli, Cipriano Facchinetti, Andrea Barbato, Giovanni Porfirio e Mary Neiman, Giovanni Tucci, il Prefetto Giovanni Palatucci e il Capitano dei Carabinieri Massimo Tosti.
Inoltre l’omaggio a Nino Angarano e Paolo Morettini che seppero testimoniare negli anni della dimenticanza. Il 25 aprile è e deve essere simbolo della libertà, a difesa della Costituzione repubblicana.
La festa della Liberazione nasce dal dovere civile di ricordare chi ha dato la vita per la democrazia, consentendo all’Italia dopo il 1945 di rinascere dalla tragedia della dittatura.
Anche ad Isernia l’Amministrazione comunale ha promosso, domani pomeriggio in piazza Giulio Tedeschi, una cerimonia commemorativa per ricordare il sacrificio di coloro che hanno sacrificato la propria vita in nome della libertà. Infine a Termoli l’ANPI rifletterà sui partigiani che si sono battuti da Nord a Sud e sull’attualità dell’antifascismo come cultura di pace che rifiuta le discriminazioni e le diseguaglianze.
Nel programma alle ore 14 la piantumazione degli alberi della Resistenza e un’ora più tardi, poi, brani musicali eseguiti dalla banda dell’Istituto Comprensivo Oddo Bernacchia.