La gestione pubblico-privato per riorganizzare l’ospedale di Agnone

Trasformare e migliorare l’ospedale di Agnone in una struttura sanitaria moderna che coniughi efficienza e dinamicità attraverso una gestione integrata sia pubblica che privata. Le modalità di ricovero e intervento chirurgico giornaliero sono una opportunità che il Caracciolo deve cogliere nelle 3 sale operatorie ristrutturate ma attualmente sottoutilizzate.

Al contrario, ancora oggi, molti pazienti molisani si sottopongono a interventi chirurgici in cliniche private fuori regione, con un costo economico per l’Ente Regione tutt’altro che indifferente.

Questa diversa proposta prevede per il nosocomio agnonese la creazione di una struttura che potrebbe essere gestita come una cooperativa allo scopo di offrire servizi sanitari di alto livello e creare nuove opportunità di lavoro.

Il ventaglio di servizi ipotizzati comprende la pediatria, cardiologia, dermatologia ed altre branche mediche. Questo modello di riorganizzazione ospedaliera rappresenta una visione strategica che guarda alla sostenibilità futura dei servizi sanitari. Un progetto che intende proiettare l’ospedale Caracciolo di Agnone verso un futuro di qualità superiore.