Investimenti in infrastrutture primarie per la sicurezza dell’approvvigionamento idrico: è stato questo l’argomento della riunione di Giunta regionale, dove sono state riprogrammate le risorse del Fondo di Sviluppo e Coesione non ancora spese, per finanziare i progetti idrici sostenuti dal PNRR e che riguardano l’efficientamento della rete in 13 comuni molisani, al fine di ridurre gli sprechi ma anche le interruzioni.
4 milioni di euro è la cifra che sarà stanziata dalla Regione, e che insieme ai fondi statali ed europei serviranno a finanziare un programma di ammodernamento che richiederà complessivamente 20 milioni. Tra gli interventi da realizzare, i progetti principali saranno 2. Il primo sarà realizzato a Termoli, dove è prevista la riqualificazione delle vasche di accumulo seminterrate di Difesa Grande. I costi di realizzazione: 2,1 milioni di euro, dei quali 420mila sostenuti dalla Regione, mentre la restante parte sarà finanziata dal PNRR.
Il secondo intervento interesserà 12 comuni molisani e riguarderà la messa in sicurezza dei serbatoi e la realizzazione delle opere idriche necessarie all’adeguamento della rete. Per un totale di 18 milioni di euro dei quali 14,4 milioni rappresentati dai fondi statali e 3,6 da quelli regionali.
Il finanziamento dei progetti con fondi statali stabilisce però una scadenza entro la quale realizzare tutti gli interventi, che dovranno essere conclusi entro marzo 2026.