Italo Testa non è più tra noi, non lo vedremo ancora in prima fila nei presidi, davanti la sede del Consiglio regionale, per difendere la causa della Sanità pubblica e nell’opera di tutela della salute di tutti i molisani.
Non si esporrà più pubblicamente, interpretando le opinioni dei cittadini che hanno nel tempo aderito alla sua creatura, quel Forum della Sanità Pubblica del Molise, a cui aveva voluto aggiungere il concetto di “qualità”.
Italo ci ha lasciato ad 89 anni, tutti spesi da protagonista delle scene mediche, sociali, culturali e politiche.
Lui, professionista conosciutissimo e sempre disponibile, per tanti anni nel ruolo di primario nell’Ospedale Cardarelli di Campobasso, uomo di mille risorse, sempre in sintonia con la funzione pubblica del suo impegno professionale, sempre rispettoso dei malati e dei loro familiari, impegnato quotidianamente nell’opera di salvaguardia della Sanità, ma anche uomo di cultura, che ha fondato e presieduto l’Università della Terza Età, partecipando a moltissime iniziative ed eventi.
Non si è mai sottratto ai suoi doveri di vicinanza agli altri, proponendosi nel mondo del volontariato e neanche sottraendosi all’impegno politico, soprattutto quando gli è stato richiesto dalla schiera dei suoi estimatori.
È stato infatti consigliere comunale a Campobasso, ma anche ha ricoperto la carica di consigliere regionale nel gruppo progressista del Partito Comunista Italiano, occupando ruoli dirigenziali nel Partito e nelle istituzioni, dove è stato, per un periodo, vicepresidente del Consiglio regionale.
E’ stato tante cose il dottor Italo Testa, anche scrittore e storico, raccontando di par suo la “Storia dell’Ospedale Cardarelli.
Il Molise perde un uomo buono, una persona che ha scelto di dedicare la sua vita agli altri, qualcuno che ha provato il dolore più terribile come quello della perdita di un figlio, il suo adorato Michele, un dolore che lo ha segnato per sempre e che lo ha accompagnato fino all’ultimo suo respiro, fino all’ultima sua battaglia per il progresso e il futuro migliore per tutti.
Una grave perdita per tutti noi.
Giungano alla famiglia e agli amici le più sincere condoglianze da parte di tutti noi di TLT, un luogo che il dottor Testa ha frequentato sempre molto volentieri.