La Regione Molise programma dei fondi per l’assistenza alle persone autistiche

Sono in aumento i casi di autismo in Italia, un disturbo della comunicazione e nell’interazione dell’individuo con gli altri, che secondo gli ultimi dati raccolti, coinvolgerebbe un bambino ogni 77. Una problematica che rende necessario il sostegno della politica locale nei confronti delle famiglie che si trovano ad assistere persone care che presentano disturbi dello spettro autistico. Una risposta importante in questa direzione potrebbe arrivare dall’amministrazione molisana nell’ambito nel piano sociale regionale, argomento che in questi ultimi tempi è stato di frequente al centro del dibattito soprattutto per la questione della drastica riduzione degli ambiti territoriali, che ha visto pareri discordanti tra maggioranza e opposizione.
In merito al sostegno dei cittadini affetti da autismo, è in via di approvazione un provvedimento che prevede lo stanziamento di fondi per un totale di 4,2 milioni di euro per i prossimi tre anni. Nel dettaglio, il piano prevede un contributo mensile di 500 euro per ogni famiglia coinvolta, consentendo proprio ai familiari di scegliere la tipologia di assistenza più adeguata alle esigenze, scegliendo tra le strutture in grado di fornire l’assistenza più adeguata al caso. Un aiuto che non si limiterebbe quindi a fornire contributi economici una tantum, ma un sostegno continuativo.
La misura che è stata proposta dopo diversi incontri che sono avvenuti tra i rappresentanti politici nell’ambito delle Politiche Sociali, e le famiglie, al fine di pianificare le strategie più idonee a soddisfare le necessità di pazienti e familiari.