C’è anche la società SEA di Campobasso tra le 9 imprese che gestiscono acqua, rifiuti ed energia del Mezzogiorno che hanno unito le forze per migliorare i servizi offerti ai cittadini. A Napoli è stato firmato il Contratto che costituisce la Rete Sud, attraverso la quale le imprese associate a Utilitalia hanno deciso di fare squadra per migliorare le offerte alle comunità. Rete Sud è una idea per il rilancio degli investimenti nei settori idrico, ambiente ed energia che pone le fondamenta per compensare i limiti che derivano da un’eccessiva frammentazione gestionale.
Primo esempio nel Sud Italia nel comparto dei servizi pubblici, le 9 imprese promuoveranno la crescita coordinata delle aziende. L’accordo tra imprese funzionerà da centrale di committenza per l’approvvigionamento di beni strumentali. Attraverso questo strumento le società aderenti potranno supportarsi negli approvvigionamenti, intercettare le opportunità di finanza pubblica e porsi nei confronti della Pubblica Amministrazione con proposte condivise.
L’accordo prevede che ciascuna azienda conserva la sua identità – ha fatto sapere Stefania Tomaro amministratore della società SEA – ma si garantisce un maggior supporto tra gli stessi operatori che condividono bisogni comuni, per efficientare costi e risorse, per migliorare il livello dei servizi pubblici offerti.