Negli ospedali pubblici, in Molise, persiste il problema delle lunghe liste d’attesa, che vedono i cittadini costretti ad aspettare molti mesi per ricevere le prestazioni sanitarie, e che costringe spesso i pazienti a recarsi in strutture private, così da ricevere le visite mediche più urgenti in tempi generalmente più brevi. Per fronteggiare questa criticità, l’’Azienda sanitaria regionale ha quindi ufficializzato la firma del contratto con l’Istituto di Ricerca Neuromed di Pozzilli, che sarà valido fino al 31 dicembre di quest’anno. L’obiettivo, potenziare l’offerta sanitaria territoriale, in particolare nel settore della specialistica ambulatoriale.
L’accordo, mirato chiaramente a ridurre le liste d’attesa grazie alla collaborazione con una struttura medica privata, rientra in una generale riorganizzazione del sistema sanitario in Molise, con la necessità di contenere la spesa per il settore ma senza ridurre, ma anzi ottimizzando, i servizi, il tutto nel rispetto del Piano di Rientro.
La collaborazione tra l’Asrem e il centro di ricerca Neuromed, in quanto struttura privata accreditata, rappresenta un’opportunità per garantire un’adeguata qualità delle prestazioni sanitarie in tempi utili.