Approvata dalla Giunta regionale la proposta della “Legge di Stabilità relativa all’annualità in corso, a cui è seguita anche l’approvazione della proposta di “Bilancio di Previsione pluriennale per il triennio 2025-2027”.
Partendo proprio dal bilancio triennale di previsione, nei 5 articoli del documento sono state programmate risorse economiche pari ad oltre 290 milioni di euro, dei quali 100 destinati al solo 2025, per attuare i programmi del Fondo Europeo per lo Sviluppo Regionale. Altre risorse saranno invece disposte per terminare progetti già in corso, e per avviare quelli già finanziati con 400 milioni di euro dal Governo nazionale attraverso il fondo di sviluppo e coesione.
Tra le priorità inserite, quella di diminuire anche quest’anno il debito sanitario, soprattutto in vista di un miglioramento dei servizi locale a beneficio dei cittadini. Obiettivo, riuscire a destinare maggiori risorse.
Per quanto riguarda invece la Legge di stabilità, la proposta prevede 13 articoli. Tra i provvedimenti inseriti a beneficio della stabilità economica delle casse molisane, è incluso anche l’elenco dei beni immobiliari di proprietà regionale che potrebbero essere dismessi nel corso di quest’anno. Nel piano però non è più compreso l’ex-Hotel Roxy, situato nel centro cittadino di Campobasso, che sarà invece oggetto di riqualificazione con i fondi FSC pari a 30 milioni di euro, per trasformare l’edificio attualmente in disuso in una nuova sede degli Uffici di Palazzo Vitale.
Intanto l’Assessore al Bilancio Gianluca Cefaratti ha espresso soddisfazione per la condivisione delle due proposte legislative da parte della Giunta. Ora si attende il parere del Consiglio Regionale, che entro il 30 aprile dovrà riunirsi per discutere le due norme.