Monitoraggio da parte dell’Arma per contrastare l’uso di droghe

Un servizio coordinato, finalizzato al contrasto dell’uso delle droghe quello messo in campo dai militari della Compagnia di Isernia.

Controlli e perquisizioni personali e dei veicoli a tappeto per arginare uno dei fenomeni maggiormente preoccupanti ad oggi.

Diversi i giovani che sono stati segnalati dai Carabinieri alla Prefettura del capoluogo pentro. In particolare a Frosolone un 25enne – fermato nella frazione di San Pietro in Valle – è stato trovato in possesso di oltre 6 grammi di hashish mentre, su Isernia, una 24enne è stata sorpresa con mezzo grammo di eroina.

Non soltanto contrasto all’uso delle sostanze stupefacenti: particolare attenzione è stata posta alla circolazione stradale. Sono stati controllati, infatti, 30 veicoli e 70 persone.

Tra le infrazioni maggiormente commesse la guida senza cintura di sicurezza, l’utilizzo del telefono e la mancata revisione.

I servizi mirati proseguono non soltanto nel fine settimana ma giorno per giorno al fine di arginare il problema legato agli stupefacenti.

In Molise, infatti, la situazione appare piuttosto critica.

Secondo i dati più recenti quello delle dipendenze da droghe è un problema che nella regione ha registrato un incremento negli ultimi anni.

Sebbene non si posseggano numeri precisi per la diffusione tra i giovanissimi, l’analisi delle segnalazioni dei servizi sanitari e delle Forze dell’Ordine, testimonia un aumento degli interventi legati all’uso di stupefacenti tra ragazzi tra i 15 e i 24.

Il contrasto alla diffusione delle droghe in Molise passa attraverso una serie di iniziative, sia da parte delle istituzioni che da parte di associazioni e realtà locali.

Le Forze dell’Ordine, come noto, sono attivamente impegnate in operazioni di monitoraggio e prevenzione ma ciononostante il lavoro di sensibilizzazione appare complesso.