Niente più mascherine all’aperto, i contagi regrediscono

Netta flessione di nuovi casi di contagio al virus in Italia per la seconda settimana consecutiva. Un calo dovuto alla minore circolazione della variante Omicron e alla riduzione dei tamponi. L’82% della popolazione ha completato il ciclo vaccinale, ma 7 milioni di persone non hanno ancora ricevuto nemmeno una somministrazione.

Il tasso di copertura delle terze dosi è, invece, all’83,5%. Prosegue pure il lento calo del peso della pandemia sulle strutture ospedaliere, attraverso una discesa dei ricoveri nelle terapie intensive. Nel Molise come in gran parte delle Regioni italiane i dati rilevano una riduzione percentuale dei nuovi casi.

Nei giorni scorsi nelle due province si è registrata una performance in miglioramento per i casi attualmente positivi. I molisani che hanno completato il ciclo vaccinale è pari al 83,6% contro una media nazionale dell’82%. L’elenco dei nuovi casi per 100 mila abitanti dell’ultima settimana suddivisi sono 911 in provincia di Campobasso e 773 in quella di Isernia.

Da oggi lungo l’intera Penisola, all’aperto, chi vorrà potrà non indossare più la mascherina. Poi dal mese di marzo si potrà prevedere un allentamento graduale del Green pass, partendo dai luoghi all’aperto.

I dati giornalieri ci dicono che c’è un calo dei contagi e dei ricoveri, le vaccinazioni stanno proseguendo e quindi lo stato d’emergenza con molta probabilità non verrà rinnovato a fine marzo dal governo Draghi.

Comments are closed.