Secondo i dati Unioncamere assunzioni in Molise in calo nel mese di novembre 2024

Un novembre negativo in termini di assunzioni per i lavoratori molisani: secondo l’indagine condotta mensilmente da Unioncamere e ANPAL, le imprese del territorio regionale questo mese prevedono di assumere circa 1.480 professionisti, numeri in calo del 2,6% rispetto allo stesso mese dello scorso anno. I quadro però appare più ottimistico se si prende in considerazione tutto il trimestre da novembre a gennaio 2025, periodo in cui si prevede un aumento di assunzioni del 4 % rispetto allo stesso periodo del 2023.
Tra i settori più dinamici in termini di nuovi posti di lavoro, quello dei servizi, con la maggiore domanda, seppur in leggero decremento rispetto al 2023. Le aziende dei servizi hanno in programma 1.050 assunzioni, con una diminuzione dell’1,9%, corrispondenti a circa 20 unità in meno.
In particolare i settori del turismo e dei servizi di assistenza sociale e sanitaria, sono tra quelli che registreranno gli andamenti più positivi. Le imprese turistiche prevedono un aumento delle assunzioni del 17,2%, con circa 340 posizioni aperte in più rispetto a novembre 2023. Mentre per i servizi alle persone, ci sarà una crescita dell’8,7%, pari a 250 nuovi posti.
Nell’ambito dell’Industria, le aziende  manifatturiere, assumeranno il 10,5% rispetto a un anno fa, pari a circa 210 posti. Situazione negativa per il settore edile registra riporta invece una loro riduzione dell’18,5%, pari a circa 50 unità in meno.
Nel campo del commercio, le assunzioni previste scendono del 19,2%, con solo 210 posizioni aperte, mentre i servizi alle imprese, segnano un calo del 13,8%, con 250 nuovi posti in programma.
In generale, nel Molise la tipologia di contratto che prevale è quello a tempo determinato. più di mille contratti a termine, pari al 70%, riguarderanno anche il mese di novembre 2024.
Tra i nuovi posti in programma, il 28% delle posizioni aperte, sarà rivolta ai giovani fino ai 30 anni, mentre una altro 20% sarà riservato a lavoratori immigrati.