La associazioni che effettuano Servizio di Emergenza Territoriale 118 in Molise pronte ad interrompere le attività allo scoccare della mezzanotte del 31 dicembre 2022. Lo hanno comunicato, per mezzo di una missiva, al presidente della Regione e Commissario ad acta alla sanità, all’Asrem, a Prefettura ed altri organi istituzionali.
Una decisione maturata dopo l’ultimo avviso di selezione pubblicato dall’Asrem per l’affidamento del medesimo servizio che necessita di maggiori stabilità e dignità, soprattutto considerando che il regolamento del settore risale al 2000. Nel tempo solo un adeguamento, fermo alla Delibera di Giunta n. 978 del 2008.
Nel 2019, poi, la pubblicazione di un altro avviso pubblico, sempre dell’Asrem, per rivisitare e allineare il sistema tenendo conto della Riforma del Terzo Settore.
Procedura a cui le associazioni parteciparono ma la cui graduatoria di merito non è mai stata pubblicata, con probabile successiva revoca delle stesse selezioni
Cadute nel vuoto pure le richieste costanti di dialogo con gli organi decisori per fare il punto sulle criticità vissute dal comparto.
Lo scorso anno, poi, una protesta alle porte del Consiglio regionale e nonostante i buoni propositi ed alcune riunioni, nulla di concreto è seguito. Non è stato mantenuto neppure l’impegno di dare dei ristori legati al Covid per far respirare al settore che durante l’emergenza ha affrontato maggiori oneri economici.
Le difficoltà purtroppo non si sono dissolte. E l’ennesimo appello per ricevere supporto e scongiurare l’ipotesi di interrompere il servizio non ha trovato il seguito sperato.
L’avviso emanato infatti pochi giorni fa non risponde alle reali esigenze delle associazioni.
Non si considera, ad esempio, che il Terzo Settore offre delle condizioni di assunzione fino al 30% rispetto al numero di volontari. E non si vuol tener conto che in altre Regioni ci sono in essere quadri convenzionali sostenibili di garanzia degli operatori e delle associazioni.
Oggi, in Molise il servizio 118 è garantito dai volontari senza che questi siano legati ad altra principale strutturazione e senza alcuna risposta da parte delle Istituzioni competenti le associazioni si fermeranno definitivamente