Si riapre il dibattito sulla mobilità ferroviaria in Molise, incontro del Movimento 5 Stelle

In Molise sono di nuovo gli esponenti del Movimento 5 Stelle a riaccendere i riflettori sui temi dei Trasporti, infrastrutture e collegamenti ferroviari.  Il gruppo territoriale ha così inteso riaprire un dibattito con un incontro previsto per la giornata di domani davanti ad un luogo simbolo quello della stazione dei treni del Capoluogo regionale e al quale parteciperà il deputato Agostino Santillo; l’incontro si svolgerà nel pomeriggio alle 16.30 e vi prenderanno parte anche rappresentanti del comitato “Presidio per non morire” e la sindaca Marialuisa Forte.

Le criticità relative ai lavori di elettrificazione della tratta Campobasso-Roma e la necessità di un serio investimento per lo sviluppo delle reti continuano così ad essere alla base degli appelli che più volte sono stati già lanciati nei mesi scorsi anche dal Gruppo di opposizione a Palazzo D’Aimmo che aveva chiesto a gran voce alla Regione di intervenire con decisione su più fronti; in primis per garantire il completamento dell’elettrificazione della tratta Isernia-Campobasso entro il 2026, il ripristino della linea Campobasso-Larino-Termoli e la riapertura della Carpinone-Castel di Sangro. Era stato proprio il deputato Santillo a presentare un’interrogazione al Ministero dei Trasporti per fare luce sui gravi ritardi dei lavori di elettrificazione della Roccaravindola-Isernia- fino al Capoluogo. Oggi l’azione politica dei pentastellati anche per chiedere chiarezza sul fronte dei costi per l’elettrificazione Isernia-Campobasso, che avrebbe dovuto concludersi nel 2020 ma che non sarà ultimata prima del 2028.