E’ in programma un progetto anche nel Molise nell’ambito del “Piano nazionale di interventi infrastrutturali e per la sicurezza nel settore idrico”, che prevede l’ammodernamento delle infrastrutture idriche e la loro messa in sicurezza per gestire al meglio le risorse ed evitare gli sprechi, il tutto nel rispetto dei criteri di sostenibilità necessari alla tutela dei territori.
Un’altra buona notizia per il Molise: dopo l’ultima riunione di Giunta regionale, dove è stato stabilito di destinare 4 milioni di euro di fondi proprio all’efficientamento del sistema idrico, ora il Ministero delle Infrastrutture annuncia quindi l’arrivo di un finanziamento complessivo di oltre 950 milioni di euro, destinati a 19 regioni. Più precisamente, 917 milioni serviranno a sostenere la realizzazione dei lavori, mentre 36 milioni saranno destinati alla fase di progettazione.
Per gli interventi da realizzare in Molise, i fondi stanziati corrisponderanno a 24 milioni di euro, e riguarderanno la manutenzione straordinaria e l’efficientamento dell’Acquedotto “Molisano Destro”.
Il Piano nazionale in materia di infrastrutture idriche è stato adottato a dicembre 2024, ed ha messo in programma 418 nuovi interventi in Italia del valore di 12 miliardi di euro, oltre ai 565 già in programma, pari a 5 miliardi, che potranno beneficiare dei fondi concessi dal Ministero.