Per truffa in concorso denunciati dalla Polizia di Termoli quattro, due di Roma due di Vercelli, responsabili del cosiddetto “finto vaglia on line”
Anche in Molise, in pochi giorni, in tanti hanno visto sparire migliaia di euro dai propri conti correnti.
Un raggiro concretizzato nell’ambito del vastissimo mercato dell’e-commerce
Vittime non i compratori ma i venditori contattati da finti acquirenti con la proposta di effettuare il pagamento mediante vaglia postale online.
Quindi la disponibilità dei truffatori nel guidare passo passo le operazioni su internet fino all’amara sorpresa per il venditore di non aver ricevuto alcuna somma di denaro ma di averla invece versata.
Nei guai, poi, dei molisani per detenzione ai fini di spaccio e per uso personale di sostanze stupefacenti. A seguito di perquisizioni, pure domiciliare, sono stati trovato in possesso di hashish, cocaina e kobret oltre ad un bilancino di precisione. Tutto finito sotto sequestro
Infine, a seguito di proposta inoltrata dal Commissariato, il Questore di Campobasso ha emesso un foglio di via obbligatorio dalla città di Termoli per anni tre a carico di un cittadino extracomunitario senza fissa dimora, resosi responsabile di reati violenza, minacce e lesioni a un Pubblico Ufficiale e violenza sessuale.