L’attenzione all’ambiente, piccole pratiche quotidiane volte alla sua salvaguardia. Il Molise si conferma sempre più attento a questo. Sono ben tre, infatti, i Comuni della regione ad aver ottenuto il riconoscimento ‘Plastic Free 2025’ che premia, ogni anno, le amministrazioni che si sono contraddistinte nella lotta all’inquinamento da plastica, nella gestione dei rifiuti e nelle attività ed iniziative di sensibilizzazione al tema dell’ambiente.
23 i parametri di valutazioni stabiliti dall’Associazione dalla quale prende il nome il premio e, tra i 122 centri italiani che hanno superato la selezione, tre sono molisani.
Parliamo di Petacciato e Termoli – in provincia di Campobasso – e Capracotta in provincia di Isernia.
I Comuni vincitori sono stati annunciati in una conferenza stampa a Montecitorio, che ha visto la partecipazione anche dei vertici di Plastic Free Onlus.
Presente il referente regionale, Giuseppe Fabbiano che ha espresso la propria soddisfazione per i risultati ottenuti: “È stato un onore rappresentare il Molise a Montecitorio – ha dichiarato – e annunciare ufficialmente i Comuni che hanno ottenuto questo prestigioso riconoscimento. Questo premio è il risultato del lavoro quotidiano di referenti e volontari, ma soprattutto della volontà delle amministrazioni locali di adottare strategie concrete per la tutela ambientale. L’auspicio è che sempre più Comuni possano seguire questa strada e aderire a progetti virtuosi”.
Il prossimo passo è l’assegnazione – ad ogni amministrazione premiata – di un livello di valutazione espresso in tartarughe, da una ad un massimo di tre, in base a quello che è stato l’impegno dimostrato e le azioni messe in campo per la riduzione della plastica ed il miglioramento della gestione dei rifiuti.
Quanto ai risultati a livello nazionale a guidare la classifica l’Abruzzo, seguito da Sicilia, Puglia, Veneto, Lombardia e Campania.