Venerdì 28 protesta dei sindacati Unilever di Pozzilli per la mancata riconversione del sito

Sul piede di guerra le rappresentanze sindacali dell’ ex Unilever, il sito industriale di Pozzilli per la produzione di detersivi chiuso da quasi 4 anni dopo che il progetto di riconversione nato dalla collaborazione con ‘Seriplast’ lo stabilimento campano per la produzione e il rigeneramento di materiali plastici non è mai decollato. Una trasformazione che avrebbe dovuto fare del sito molisano un punto di riferimento per tutto il Sud Italia. Intanto poco più di sessanta i dipendenti che nel corso del tempo sono andati avanti usufruendo degli ammortizzatori sociali .

Quando sembrava che si fosse arrivati ad una svolta con la definizione dell’accordo tra Seri Industrial ed Unilever è arrivata la doccia fredda perché a distanza di 20 giorni, non è ancora giunta nessuna risposta con i dipendenti ancora in cassa integrazione oramai per il quarto anno consecutivo. Da sciogliere il nodo del via libera definitivo da parte di Invitalia. Così Femca – Filctem – Uilter e Cisal hanno annunciato ad Agnone venerdì 28 marzo, dalle 10:00 alle 13:00 una manifestazione di protesta. Il messaggio a chiare lettere contenuto in una nota: “Vorremmo ricordare a chi rimanda inspiegabilmente la determina, abdicando al proprio ruolo che, più tardi si avrà il via libero definitivo, maggiore sarà la sofferenza dei lavoratori in cassa integrazione, mentre a venire meno è il punto fermo della ripartenza”.