Browsing: Agricoltura

Venerdi 20 a Larino incontro istituzionale per promuovere il sistema agroalimentare del Molise

SERVIZIO TLT NEWS DEL 18.09.19 DI G. PORFIRIO Distretti Rurali e agroalimentari, Bio Distretti e Distretti della Pesca sono strumenti legislativi finalizzati a sostenere i sistemi agroalimentari e aumentare la competitività della pesca in Adriatico, promuovendo lo sviluppo delle aree rurali e la valorizzazione dei prodotti tipici, biologici e di denominazione d’origine. L’obiettivo è quello…

Proposta di legge in Regione sull’istituzione del Distretti del Cibo

Se ne parlava da tempo e adesso sembra che i Distretti del Cibo siano più vicini ed applicabili anche nel nostro Molise. Infatti la Giunta regionale ha predisposto e presentato ufficialmente una proposta di legge, che dopo il passaggio alla Commissione competente, dovrebbe giungere all’attenzione del Consiglio per le determinazioni conclusive. Si tratta dell’iniziativa legislativa…

Sostegno e valorizzazione dell’agricoltura, confronto in Giunta regionale

Si è parlato di danni alla fauna selvatica, di Consorzi di Bonifica, di infrastrutture e più in generale di sostegno e valorizzazione dell’agricoltura e del Made in Molise nell’ultimo incontro tra il Governatore Donato Toma e l’Assessore all’Agricoltura, Nicola Cavaliere, con i dirigenti della Coldiretti Durante il colloquio a Palazzo Vitale a Campobasso, assicurato dai…

E’ vietato, ma il glifosato può ancora colpire gli italiani

Il colosso farmaceutico tedesco, la Bayer, che lo scorso anno aveva acquistato la Monsanto, la famigerata azienda produttrice del pericolosissimo erbicida Roundup, è stata di nuovo condannata, negli Stati Uniti, a risarcire, in modo massiccio, un uomo che ha contratto una grave malattia, in seguito all’uso del prodotto incriminato. Una condanna che ha sancito, qualora…

Settore apistico, massima attenzione per il rilancio

Circa la ripartizione nazionale dei finanziamenti per il programma apistico 2019/20, l’assessore all’Ambiente e all’Agricoltura, Nicola Cavaliere chiarisce che la misura non penalizza affatto il Molise. Anzi, rispetto agli anni precedenti, viene attributo alla regione un aumento dei fondi. “Il settore delle api – ha spiegato Cavaliere – è in difficoltà, e per questo, dopo…

Latte, carne, uova e miele in calo per via delle temperature bollenti

Mentre con il caldo torrido sempre più persone si riversano negli specchi d’acqua di mare o dei laghi per trovare refrigerio e tintarella, quest’ultima settimana di afa sta creando notevoli difficoltà agli allevatori molisani. Bovini, maiali e polli sono particolarmente stressati nelle stalle per via delle temperature bollenti. A soffrire gli attuali valori atmosferici sono…

Maltempo. Coldiretti avvia la conta dei danni.

Le previsioni meteo avevano comunicato solo pochi giorni fa l’arrivo di una breve ondata di maltempo e piogge su tutto il Molise, tuttavia nessuno aveva immaginato che questo cambio di clima avrebbe portato ripercussioni gravi su colture, vigneti e non solo. Dal Basso Molise al Venafrano ingenti sono i danni provocati all’agricoltura dalla violenta ondata…

Riordino dei Consorzi di Bonifica di Larino e Termoli: c’è la proposta di legge della maggioranza

“Adeguamento e riordino dei Consorzi di bonifica”, è la proposta di legge presentata dal Consigliere regionale Michele Iorio. Nella relazione illustrativa della pdl viene evidenziato l’esposizione debitoria dei due consorzi di bonifica basso molisani che avrebbero raggiunti livelli tali da richiedere un necessario intervento risolutivo. In primis per garantire continuità nella funzione consortile, occorre porre…