Browsing: Cronaca

Giovedì nella Chiesa Madre di Guglionesi l’ultimo saluto a Nicola Di Carlo

Sarebbe un malore la causa del decesso di Nicola Di Carlo, l’autista che era alla guida dell’autobus precipitato la scorsa settimana nelle acque del fiume Po, a Torino. È quanto emerso dai primi risultati dell’autopsia sul corpo, effettuata nella giornata di ieri. È presto, però, per averne la conferma: bisognerà, infatti, attendere gli esiti di…

Esodo dei giovani e pochi bambini caratterizzano lo spopolamento del Molise

Continua a preoccupare il problema dello spopolamento in Molise, un fenomeno in crescita e le cui cause sembrerebbero essere determinate prevalentemente dalla mancanza di prospettive lavorative per le generazioni più giovani. Secondo gli ultimi dati raccolti dall’Istat nell’ambito di un’indagine specifica, la popolazione residente in regione al primo gennaio 2025 è di circa 288mila abitanti:…

Guglionesi saluterà Nicola di Carlo l’ultima volta il giorno 3 aprile

Si svolgeranno giovedi 3 aprile nella chiesa Madre a Guglionesi i funerali del 63enne autista Nicola Di Carlo, deceduto mercoledi 26 fa a Torino, precipitato nelle acque del fiume Po. Un improvviso malore sarebbe la causa del decesso come confermato dalle prime indiscrezioni dell’autopsia sulla salma dello sfortunato imprenditore molisano. Ma sono ancora molti i…

Campobasso: espulsi tre stranieri irregolari e adottate nuove misure di prevenzione

Prosegue, da parte della Polizia di Stato di Campobasso, l’attività di contrasto all’immigrazione irregolare ed alla criminalità. Negli ultimi giorni sono stati portati a termine tre provvedimenti di espulsione nei confronti di cittadini stranieri non in regola con la normativa vigente, oltre alla disposizione di provvedimenti di prevenzione volti a garantire la sicurezza pubblica. Più…

Doppia tassazione per le imprese: il nuovo obbligo della polizza catastrofale

Dall’inizio del prossimo anno le imprese private italiane dovranno stipulare, obbligatoriamente, una polizza catastrofale nonostante versino già allo Stato e agli enti locali circa 21 miliardi di euro per le imposte ambientali. Una misura che ha scaturito polemiche tra gli imprenditori, seriamente preoccupati dal rischio di un doppio onere che potrebbe gravare pesantemente sulle loro…

A Boiano un’auto prende fuoco; l’episodio è accaduto in via dei Frentani

A Boiano questa mattina un episodio che ha tenuto con il fiato sospeso i residenti dei condomini in via dei Frentani, una zona centrale del paese molisano. Un’automobile, una smart, che era parcheggiata in corrispondenza di alcuni palazzi ha preso improvvisamente fuoco andando completamente distrutta. Immediatamente è scattato l’allarme e sul posto sono intervenuti i…

Ancora due episodi di violenza e maltrattamenti nella provincia di Campobasso

Sono oltre 35 i casi del cosiddetto “Codice Rosso” trattati dai Carabinieri e dalla Polizia del Capoluogo nei primi tre mesi dell’anno. Un numero in costante crescita, nonostante l’operato delle Forze dell’Ordine volto a contrastare il preoccupante fenomeno. Violenza domestica e ai danni delle donne si verificano, ormai da tempo, a cadenza quotidiana. L’ultimo dei…

1 2 3 572