Browsing: Cronaca

L’Unimol ha ottenuto i finanziamenti per l’assunzione di giovani ricercatori

I finanziamenti previsti dal governo nazionale per il Piano di Ripresa e Resilienza riguardano anche il settore dell’Istruzione e della Ricerca Scientifica, a sostegno dell’inserimento dei giovani laureati e della realizzazione dei progetti di studio. Il Ministero dell’università e della ricerca ha infatti stabilito un finanziamento di quasi 400 mila euro destinati all’Università degli Studi…

Al via il processo contro l’ex direttore dell’Asrem Oreste Florenzano

È accusato di omissioni di atti d’ufficio l’ex direttore generale dell’Asrem, Oreste Florenzano per il quale ha preso avvio – al Tribunale di Campobasso – il processo che lo vede imputato. L’inchiesta fa riferimento alla negligenza, presunta, nell’erogazione di cure necessarie per pazienti minorenni con disturbo dello spettro autistico, nonostante le richieste e i solleciti…

Arrestato 41enne dai Carabinieri a Campomarino mentre rubava in un negozio

Lesioni personali e rapina impropria. È di quanto dovrà rispondere un uomo, originario di San Severo e residente nel foggiano, arrestato in flagranza di reato dai Carabinieri della Stazione di Campomarino. Ricostruendo la dinamica dell’accaduto i militari stavano svolgendo la consueta attività di controllo sul territorio quando avrebbero notato il 41enne appropriarsi di 5 monopattini…

A Trivento l’iniziativa Avis sul tema delle donazioni di sangue

La donazione del sangue rappresenta un gesto importante nell’ambito dell’assistenza sanitaria verso i pazienti che stanno affrontando patologie complesse, quali le malattie croniche o rare, e che quindi necessitano di ricevere delle cure specifiche, incluse le trasfusioni. Per promuovere tra i cittadini la cultura della donazione del sangue quale gesto di altruismo, a Trivento l’Avis…

Giovedì nella Chiesa Madre di Guglionesi l’ultimo saluto a Nicola Di Carlo

Sarebbe un malore la causa del decesso di Nicola Di Carlo, l’autista che era alla guida dell’autobus precipitato la scorsa settimana nelle acque del fiume Po, a Torino. È quanto emerso dai primi risultati dell’autopsia sul corpo, effettuata nella giornata di ieri. È presto, però, per averne la conferma: bisognerà, infatti, attendere gli esiti di…

Esodo dei giovani e pochi bambini caratterizzano lo spopolamento del Molise

Continua a preoccupare il problema dello spopolamento in Molise, un fenomeno in crescita e le cui cause sembrerebbero essere determinate prevalentemente dalla mancanza di prospettive lavorative per le generazioni più giovani. Secondo gli ultimi dati raccolti dall’Istat nell’ambito di un’indagine specifica, la popolazione residente in regione al primo gennaio 2025 è di circa 288mila abitanti:…

Guglionesi saluterà Nicola di Carlo l’ultima volta il giorno 3 aprile

Si svolgeranno giovedi 3 aprile nella chiesa Madre a Guglionesi i funerali del 63enne autista Nicola Di Carlo, deceduto mercoledi 26 fa a Torino, precipitato nelle acque del fiume Po. Un improvviso malore sarebbe la causa del decesso come confermato dalle prime indiscrezioni dell’autopsia sulla salma dello sfortunato imprenditore molisano. Ma sono ancora molti i…

Campobasso: espulsi tre stranieri irregolari e adottate nuove misure di prevenzione

Prosegue, da parte della Polizia di Stato di Campobasso, l’attività di contrasto all’immigrazione irregolare ed alla criminalità. Negli ultimi giorni sono stati portati a termine tre provvedimenti di espulsione nei confronti di cittadini stranieri non in regola con la normativa vigente, oltre alla disposizione di provvedimenti di prevenzione volti a garantire la sicurezza pubblica. Più…

1 2 3 572