Browsing: Cronaca

L’accordo Asrem per ridurre le liste d’attesa

Negli ospedali pubblici, in Molise, persiste il problema delle lunghe liste d’attesa, che vedono i cittadini costretti ad aspettare molti mesi per ricevere le prestazioni sanitarie, e che costringe spesso i pazienti a recarsi in strutture private, così da ricevere le visite mediche più urgenti in tempi generalmente più brevi. Per fronteggiare questa criticità, l’’Azienda…

In Molise la campagna sull’utilizzo delle tecnologie digitali

E’ cominciata anche in Molise la campagna nazionale “Punti Digitale Facile”, nata con lo scopo di diffondere l’utilizzo delle nuove tecnologie a tutte le fasce della popolazione. Promossa dal Dipartimento per la Trasformazione Digitale della Presidenza del Consiglio dei Ministri e, in Molise, dall’Assessorato regionale alla Transizione digitale, l’iniziativa rientra tra le misure del Piano…

Sul Lungomare di San Salvo migliaia di turisti per la Pasquetta

Un fiume di turisti ha attraversato il litorale adriatico: siamo a San Salvo Marina e precisamente sul Lungomare Cristoforo Colombo. Migliaia e migliaia di persone, giovani, piccoli e intere famiglie che approfittando della giornata primaverile gradevole e assolata si è riversata sulla costa abruzzese per una sana passeggiata a pochi metri dal mare limpido e…

Si è spento questa mattina a Roma papa Jorge Mario Bergoglio

Ad 88 anni ha lasciati nella giornata di oggi Papa Francesco: il Pontefice ha saputo aprire le porte della Chiesa alla voce dei più fragili e vulnerabili riportando al centro della vita ecclesiale la dignità umana, la giustizia sociale, la solidarietà le parole esternate dal parlamentare di centro-destra Lorenzo Cesa. Con parole semplici ha saputo…

Traffico in aumento sulle maggiori arterie stradali di Molise e Abruzzo

Particolarmente intenso il traffico veicolare nella giornata di oggi a partire dalle prime ore del mattino lungo le fondo valli Biferno, Trigno e Fortore, ma anche sulla Statale Adriatica e la superstrada del Volturno in direzione del confine abruzzese. Intanto le pattuglie della Polizia di Stato sono aumentate sulle strade delle 2 province molisane per…

Amministrazione Penitenziaria di Molise e Abruzzo: nuova sede a Pescara

È stato istituito a Pescara il nuovo Provveditorato dell’Amministrazione Penitenziaria per l’Abruzzo e Molise, un intervento decisivo per migliorare l’efficienza della gestione carceraria locale. La nuova struttura rappresenta una novità per l’organizzazione del sistema di reclusione specifico nelle 2 regioni, finora dipendenti dal Provveditorato del Lazio. L’obiettivo sarà garantire maggiore efficienza amministrativa, migliorare le condizioni…

La questione dei parcheggi a Campobasso è stata discussa in Giunta comunale

La Giunta comunale di Campobasso ha approvato una delibera che riguarda la regolamentazione dei parcheggi nel centro cittadino, che sono gestiti dall’azienda Sea per conto del Comune. Durante la riunione, è stata infatti discussa la proposta del consigliere delegato alla Mobilità, Lello Bucci. Le modifiche approvate entreranno in vigore a partire dal 3 maggio. La…

Dal 1° maggio sulla costa molisana comincerà la stagione balneare

Si avvicina l’arrivo del periodo estivo, e anche le località molisane vicine al mare Adriatico si preparano per l’avvio della stagione marittima. Sulle coste molisane la stagione balneare partirà ufficialmente il primo maggio. A comunicarlo, è il consigliere regionale Roberto Di Baggio delegato alla tutela dell’Ambiente. Il base alle normative stabilite in una specifica delibera…

Il Molise si prepara a vivere le celebrazioni del Venerdì Santo

Raccoglimento, fede, memoria, tradizione. Oggi pomeriggio, come ogni anno il Venerdì Santo le città di Campobasso ed Isernia si preparano a vivere due tra le processioni più suggestive e cariche di significato dell’intera regione: il rito del “Teco Vorrei” nel capoluogo e la processione degli Incappucciati nella città pentra. A Campobasso, l’attesa è tutta per…

Giovedì Santo a Campobasso tra fede, tradizione e suggestione popolare

Non una semplice ricorrenza religiosa, ma un’esperienza che intreccia spiritualità, storia e sentimento popolare. Anche quest’anno, come ogni giovedì santo, la città si raccoglie attorno alla tradizionale celebrazione della Cena del Signore e alla commovente adorazione notturna degli Altari della Reposizione, meglio conosciuti come “Sepolcri”. Dal tardo pomeriggio, le chiese del capoluogo accolgono fedeli, famiglie…

1 2 3 576