Browsing: Cultura

Giovedi 25 a Termoli la Giornata per la Prevenzione dell’Annegamento

Ad ogni estate le acque marine prospicienti il litorale molisano e abruzzese vedono inghiottire diversi bagnanti, molti dei quali anziani, che a causa di malori improvvisi provocati dalla calura finiscono per cadere in mare e perdere la vita in pochi secondi. Per ridurre queste allarmanti situazioni il Comune di Termoli ha aderito alla Giornata della…

Le concessioni dei lidi balneari in Italia sono abusive perché scadute

Le concessioni balneari in Italia sono scadute a fine 2023 con sentenza del Consiglio di Stato; le proroghe concesse questa estate sono quindi abusive. Un monopolio che dura da troppi anni che in molti vorrebbero si spezzi per la libera concorrenza e per lo Stato. Era il lontano 1942 quando il Codice della Navigazione stabilì…

Il Comune di Campobasso alla ricerca di immobili per ospitare le aule dell’Istituto D’Ovidio

E’ stato pubblicato all’albo di Palazzo San Giorgio a Campobasso il Bando esplorativo con il quale l’Amministrazione della sindaca Marialuisa Forte intende reperire uno o più edifici idonei per la sistemazione di plessi della scuola dell’Infanzia, Primaria e Media che fanno parte dell’Istituto Comprensivo “D’Ovidio”. Le istanze dovranno pervenire all’amministrazione comunale entro il temine di…

Dalla tragedia di Pozzo Dolce a Termoli alla solidarietà dei cittadini

Termoli si prepara ad affrontare una serie di argomenti importanti, quali l’emarginazione, le emergenze nei quartieri, le attivazioni comunitarie e la questione casa, tutto nel segno di uno slogan, che sottolinea uno stato di criticità per tante persone. Si tratta di “Una Luce per.. non dimenticare la tragedia di Pozzo Dolce e tutte le morti…

La Regione propone un concerto della Banda della Polizia in una piazza di Campobasso che non esiste: piazza Prefettura

Ci risiamo. Gli uffici istituzionali, le persone che vi sono impiegate, quelle spesso pagate profumatamente con denaro pubblico, spesso dimostrano di non conoscere molte delle specificità della propria Regione, delle città, dei territori in cui vivono e sono residenti. Ci risiamo. Molte volte gli strafalcioni e le invenzioni toponomastiche le abbiamo trovate nei comunicati e…

A Termoli torna il “Il cinema e le stelle”

A Termoli, dopo il grande successo dell’anno scorso, ritorna la rassegna cinematografica all’aperto “Il Cinema e la Stelle”, organizzata dall’amministrazione comunale per valorizzare i quartieri della città ed offrire ai residenti delle occasioni di intrattenimento. Primo appuntamento, quello di domani, 15 luglio, con la proiezione di “Il primo giorno della mia vita ” in via…

Ripristinata l’autonomia scolastica dell’Istituto Dante Alighieri di Ripalimosani

L’autonomia scolastica dell’Istituto Dante Alighieri di Ripalimosani è stata ripristinata. Il Ministero dell’Istruzione e del Merito ha dato seguito alla sentenza del Tar Molise che ne prevedeva la riattivazione. La decisione, lo scorso gennaio, da parte della politica regionale di privare della propria autonomia l’istituto per salvare quella di Termoli e Venafro, aveva gettato nello…

La città di Termoli riconferma questa estate la Bandiera Verde 2024

Nei prossimi giorni l’amministrazione comunale di Termoli consegnerà ai titolari dei lidi sul mare la Bandiera Verde 2024. Per la città sull’Adriatico il vessillo è di casa sin dall’estate del 2012. Il riconoscimento nazionale viene assegnato dai Pediatri a quelle località sulla costa della Penisola definite a dimensione di bambini. E Termoli, unico centro della…

Convegni, Giochi e musica il 21 luglio a Roccamandolfi per la Festa del Pastore

Torna, domenica 21 luglio, a Roccamandolfi, per cura organizzativa e merito dell’Associazione Orizzonti del Molise, l’edizione del 2024 della “Festa del Pastore”. Numerose le iniziative che sono previste attraverso un fitto programma, che troverà svolgimento dalle prime ore del mattino e fino a sera. Si partirà con l’arrivo delle mandrie al Pianoro di Campitello, per…

1 11 12 13 14 15 169