Browsing: Cultura

A Montenero la prima scuola italiana intitolata al ricercatore Sammy Basso

I genitori di Sammy Basso hanno partecipato a Montenero all’intitolazione della prima scuola d’Italia al giovane biologo veneto scomparso lo scorso ottobre a causa di una rara malattia genetica. Sammy Basso ha dedicato la sua vita alla scienza. I genitori: Amerigo e Laura Lucchin, hanno ricordato il figlio come un giovane con una grande passione…

Poco meno di 2 milioni di euro per il progetto turistico Moliseopentur

Il Ministero del Turismo finanzia il progetto “Turismo sociale e accessibile” per la montagna molisana con risorse finanziarie vicine ai 2 milioni di euro. “Moliseopentur” intende promuovere azioni finalizzate ad una crescita qualitativa dell’offerta turistica della Montagna per scoprire delle risorse naturali, enogastronomiche e culturali che conserva. I nuovi prodotti turistici (iniziative turistiche, itinerari con…

A Campobasso la presentazione della Seconda Giornata del Made in Italy

Saranno circa 500 in tutta Italia gli eventi organizzati in occasione della Seconda Giornata del Made in Italy. Un’iniziativa finalizzata a far conoscere le realtà imprenditoriali del territorio, alla quale ha aderito anche il Molise. A Campobasso, nel corso della conferenza stampa indetta sul tema, è stato illustrato il programma di questa seconda edizione. 18…

La danzatrice Chiara Consiglio a Mediterranea 20 a Gorizia

La 25enne danzatrice campobassana Chiara Consiglio rappresenterà il Molise a Mediterranea 20 – Biennale dei Giovani Artisti, un evento internazionale multidisciplinare che si terrà a Gorizia, Capitale Europea della Cultura 2025, dal 31 maggio al 4 giugno. Chiara Consiglio propone una pratica unica rivolta sia a danzatori che a non professionisti, con l’obiettivo di esplorare…

Cominciata la prima fase dei lavori alla primaria D’Ovidio

E’ ormai cominciata a Campobasso la prima fase dei lavori di riqualificazione della scuola Primaria D’Ovidio in via Gorizia. Gli studenti sono stati infatti trasferiti in un’altra sede per consentire lo svolgimento degli interventi, ed ora seguono le lezioni nello stabile di Piazza della Repubblica. Per ora i lavori in corso in via Gorizia stanno…

“Ascolta il Molise”: la proposta artistica di TeatroMusicaDuo

Baranello, Colletorto, San Giuliano del Sannio, Toro, Petrella, Lucito, Ferrazzano, Cercemaggiore, San Giuliano di Puglia, Trivento e prossimamente ad Oratino, domenica 23 alle ore 18, le tappe itineranti di Ascolta il Molise con Leo Quartieri al contrabbasso e l’attrice Mena Vasellino alla voce recitante. Un progetto-spettacolo di promozione culturale del territorio da parte del Duo…

Il Carnevale delle Maschere Zoomorfe di Isernia riconferma numeri importanti

Anche Campobasso ospiterà il carnevale delle Maschere zoomorfe di Isernia. L’evento che ancora una volta si riconferma una delle iniziative di punta del Molise e che nel tempo si è guadagnato un posto di rilievo tra i grandi Carnevali europei”, approda nel Capoluogo regionale. L’evento avrà inizio alle ore 10.45 con la sfilata dei Gruppi…

Il prof. Giuseppe Vanoli pronto a sostituire Luca Brunese all’Unimol

Il docente campano Giuseppe Vanoli è l’unico candidato a sostituire all’Università del Molise il rettore Luca Brunese. E’ scaduto oggi il termine per la presentazione delle candidature alle elezioni per il nuovo vertice dell’Unimol. Il professor Vanoli è docente ordinario di Ingegneria nei Dipartimenti di Medicina e Scienze della Salute e di Bioscienze e Territorio…

Nuove risorse finanziarie per l’Archivio di Stato di Isernia e Altilia di Sepino

Poco meno di 1 milione e 260 mila euro al Molise per il triennio 2025-2027 destinati alla conservazione, digitalizzazione e restauro del patrimonio culturale. Gli interventi programmati dal governo nazionale riguardano la manutenzione straordinaria dell’Archivio di Stato di Isernia e l’adeguamento funzionale ed impiantistico del parco archeologico di Sepino al fine del potenziamento della pubblica…

Al via la 50esima edizione del Carnevale di Larino

Una manifestazione, quella del Carnevale di Larino, cresciuta con il passare del tempo e che, passo dopo passo, ha assunto sempre maggiore importanza, giungendo quest’anno alla sua 50esima edizione. I giganti di cartapesta tornano a sfilare per le strade festeggiando un compleanno speciale che prevede ben cinque date: oggi, domani l’8, il 9 ed il…

1 2 3 168