Browsing: Cultura

Mostra sulle Imprese al Femminile nella Capitale

Resterà aperta fino al 25 maggio a Palazzo Piacentini di Roma la mostra nazionale denominata “Made in Italy impresa al femminile”. L’iniziativa è dedicata a oltre 100 imprenditrici del Paese che sono riuscite ad affermarsi in ambito professionale. Il Molise è presente alla mostra con ‘Le Profondità’, la prima cantina subacquea che affina il proprio…

In Molise Musei e siti archeologici aperti per una Pasqua all’insegna della cultura

Sarà una Pasqua anche all’insegna della cultura in Molise dove resteranno aperti i musei, le gallerie, le aree e i parchi archeologici statali per offrire esperienze coinvolgenti, stimolanti e accessibili a tutti.  Arriva così l’invito della Direzione Regionale Musei a visitare i tanti siti disponibili per offrire esperienze coinvolgenti, stimolanti e accessibili a tutti. Tra…

Corsi di cucina e attività sportive gratuite promosse a Salcito

C’è fermento in questo inizio di primavera a Salcito per la realizzazione di attività che coinvolgeranno giovani e meno giovani grazie alla intuizione dell’amministrazione comunale, la Clinica Neuromed, Bloom Sport, pro loco e associazioni del territorio. Sono in tutto 5 i Corsi gratuiti rivolti a persone di ogni età ed 1 giornata informativa organizzata dalla…

Intelligenza artificiale e invecchiamento della popolazione, convegno all’Unimol

Due momenti di confronto e riflessione a Campobasso nell’ Aula Magna “V. Cuoco” del Dipartimento Giuridico, e nella Sala “E. Fermi” della Biblioteca di Ateneo. Il primo per parlare in particolare di intelligenza artificiale con l’impatto su diritto e consumi. Il convegno, con la partecipazione di neuroscienziati, filosofi e giuristi, per dialogare insieme al mondo…

A Capracotta in programma la manifestazione dedicata al romanzo fantasy

A Capracotta, nel Giardino della Flora Appenninica il 31 maggio e il primo giugno si svolgerà la prima edizione del Festival dell’Awen, la manifestazione dedicata alla natura interpretata in chiave fantasy. Un progetto che si ispira alla trilogia di Monica Zunica, ambientata nel centro – sud Italia, tra Molise, Abruzzo e Campania. Per la stesura…

A Montenero la prima scuola italiana intitolata al ricercatore Sammy Basso

I genitori di Sammy Basso hanno partecipato a Montenero all’intitolazione della prima scuola d’Italia al giovane biologo veneto scomparso lo scorso ottobre a causa di una rara malattia genetica. Sammy Basso ha dedicato la sua vita alla scienza. I genitori: Amerigo e Laura Lucchin, hanno ricordato il figlio come un giovane con una grande passione…

Poco meno di 2 milioni di euro per il progetto turistico Moliseopentur

Il Ministero del Turismo finanzia il progetto “Turismo sociale e accessibile” per la montagna molisana con risorse finanziarie vicine ai 2 milioni di euro. “Moliseopentur” intende promuovere azioni finalizzate ad una crescita qualitativa dell’offerta turistica della Montagna per scoprire delle risorse naturali, enogastronomiche e culturali che conserva. I nuovi prodotti turistici (iniziative turistiche, itinerari con…

1 2 3 169